Icone

Mi sono lasciata ispirare da un’iconografa Ucraina per queste mie icone.

L’icona si scrive e segue canoni che permettono di costruire immagini che riflettano le persone che hanno portato un’immagine del Dio Amore e i racconti evangelici. Il procedimento è complesso dal disegno si passa al colore da scuro a chiaro: attraverso l’illuminazione con colori sempre più chiari fino ad arrivare al bianco, i volti prendono forma. Tutto quello che si usa per l’icona sono materiali naturali: legno, lino, colle animali, gesso, uovo e polveri colorate, nonché l’oro puro simbolo di Dio.

Le nozze di Cana sono un invito a costruire la relazione giorno per giorno. Ogni giorno ci si può voltare indietro e constatare che il vino di ieri era meno buono di quello di oggi. Un oggi in cui la coppia condivide vita, si scopre e si stima sempre più, e diventa aiuto per gli altri. L’importante è sentire la festa dentro e lo stupore perchè qualcuno vuole dedicarmi un giorno, un mese..una vita. L’importante è accogliere l’altro come un dono nel rispetto reciproco e nella valorizzazione e fiducia dell’altro.
La sacra famiglia: un padre adottivo che non vuole per sé e per i suoi desideri un figlio, ma lo custodisce e lo cura perchè vada nel mondo. Una madre che lo accoglie e che si fa figlia di suo figlio e custodisce nel suo cuore i suoi gesti e le sue parole.

La sacra Famiglia di Nazareth

San Francesco è segno di pace e di capacità di generare pace, con lo sguardo, con le mani che si prendono cura con la voce che loda il creato ed il Creatore, ogni cosa dalla più piccola alla più grande, dalla più bella alla più brutta.

S Francesco con il lupo e la colomba

Giuseppe illumina. Nella notte anche una piccola luce è LUCE

La famiglia di Nazareth e Giuseppe che porta il lume

I figli non sono nostri, Giuseppe e Maria presentano Gesù al Tempio. Si comincia da subito a lasciar andare i figli per la loro strada. Si comincia da subito a chiedere aiuto per essere bravi genitori. Si ascoltano più volentieri le persone che riconoscono in ogni bambino un miracolo.

La presentazione al tempio

San Giovanni Battista

ha in mano la sua vita, la profezia che si avvera. Semplice e povero ma forte, così forte da fare paura solo con le parole. A chi lo ha ascoltato ha cambiato la vita, ha indicato la strada.

S. Francesco

Ha scritto una regola ” Sorella povertà”

Maria guarda chi la guarda e mostra il Figlio. E’ madre di tutti, proprio come succede alle madri, quando hanno un figlio si accorgono di quanti figli ci sono nel mondo.
Simone e la donna del profumo, la peccatrice. Gesù mette in comunicazione la rigidità di chi si sente a posto con il senso di colpa di chi si sente sbagliato e fa vedere che tutti noi, ciascuno a modo suo cerca di fare della sua vita il meglio e tutti sbagliamo, non per questo siamo sbagliati ma possiamo sempre amare ed essere amati.
Mite, indifeso a volte in silenzio si cambia il mondo più di tante battaglie e urla.

L’agnello di Dio