Le piccole opere che ho creato sono ispirate alle storie di famiglia.
Sono state realizzate nel laboratorio di Elio Cristiani. Sono create con la tecnica Raku e rifinite con quella del Kintzugi. La tecnica Raku infatti sottopone la ceramica a notevoli shock termici ed a volte si creano spaccature.
Il Kintzugi è una tecnica giapponese per riparare le ceramiche in modo da mettere in evidenza le fratture con l’oro. Le ceramiche diventano così pezzi unici e preziosi!
Le spaccature riparate con l’oro significano le discordie che trovano un accordo nel rispetto dell’altro. Una sana conflittualità che crea poi una maggiore comprensione, unità di coppia e capacità genitoriale.
Le spaccature sulle mani e sulle braccia riparate con l’oro possono testimoniare di quando il conflitto paralizza l’azione di cura. Una volta recuperato il dialogo la cura e l’azione educativa riprendono, anche dopo una separazione.
Dove invece le spaccature si lasciano andare in profondità colpiscono i bambini.