Carissimi,
come saprete, dal 25 Maggio diventa operativo il GDPR, il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati, che richiede una maggiore trasparenza nella gestione dei dati personali.
Per quanto riguarda il counselling e la mediazione familiare sono soggetta al segreto professionale.
Ma mi sono comunque adeguata al GDPR per la tutela della privacy. Potrete conoscere nel dettaglio come utilizzo i vostri dati, leggendo l’informativa riportata di seguito.
Se avete delle domande da farmi, scrivete a alessandradone@gmail.com sarò felice di rispondervi!
Dispongo dei vostri indirizzi mail per rispondere alle vostre domande e rimanere in contatto con voi esclusivamente per la relazione professionale che intrattengo con voi.
Ove mi sia stato comunicato, dispongo del vostro numero di telefono cellulare e/o fisso per potervi avvertire in merito ad attività in linea con le vostre richieste per cui siete entrati in contatto con me.
Vi garantisco che i vostri dati saranno utilizzati esclusivamente per i fini della mia attività professionale in rapporto con voi.
Qualora riteniate di non voler più condividere con me i vostri dati, vi prego di farmelo sapere per provvedere alla loro cancellazione o rettifica scrivendo alla seguente mail: alessandradone@gmail.com con oggetto: cancellazione oppure rettifica dati.
Informativa privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, anche denominato General Data Protection Regulation (di seguito il “GDPR”), l’associazione culturale Opera Liquida La informa che i Suoi dati personali (di seguito i “Dati”), saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR e di ogni normativa applicabile in riferimento al trattamento dei dati personali in conformità all’informativa che segue.
1. Titolare del trattamento. Responsabile della protezione dei Dati.
Il Titolare del trattamento dei dati è Alessandra Doneda via Giacomo Puccini 1 Segrate (di seguito il “Titolare”). Il Responsabile della protezione dei Dati è contattabile all’e-mail alessandradone@gmail.com per informazioni sul trattamento dei Dati.
2. Categorie di Dati
I Dati trattati dal Titolare includono: (i) dati anagrafici (nome, cognome, età, sesso), indirizzo di residenza o domicilio e recapiti (telefono, indirizzo email); (ii) dati bancari e/o di pagamento.
3. Finalità e base giuridica del trattamento. Legittimo interesse.
I Dati saranno trattati per l’adempimento di finalità amministrative legate alle donazioni e ad obblighi di legge, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera b) e c) del GDPR, nonché il perseguimento del legittimo interesse del Titolare, all’art. 6, comma 1, lettera f del GDPR, in riferimento a:
– espletamento di tutte le fasi connesse alla relazione professionale di counselling, mediazione familiare, formazione e acquisto opere con il Titolare, ivi comprese attività strumentali (es.: comunicazioni sui versamenti, riepiloghi di donazione);
– rispetto di procedure amministrative interne e adempimento di obblighi di legge o regolamenti vigenti in Italia;
– l’invio di comunicazioni di natura commerciale e promozionale relative a progetti, attività e iniziative, nonché sondaggi e ricerche riservati ai clienti e ad altri soggetti che hanno in precedenza manifestato interesse alle azioni del Titolare, al fine di sensibilizzare il pubblico ai propri progetti a scopo non lucrativo. In ogni caso, il trattamento dei Suoi Dati effettuato sulla base del proprio legittimo interesse del Titolare avviene, oltre che nel rispetto di quanto previsto all’art. 6, comma 1, lettera f del GDPR, anche in conformità a quanto disposto al considerando n. 47 e all’Opinion n. 6/2014 Article 29 Data Protection Working Party, par. III.3.1.
4. Modalità del trattamento.
I Suoi Dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra indicate e sono trattati anche con l’ausilio di strumenti elettronici e automatizzati, anche mediante l’inserimento e l’organizzazione in banche dati, in conformità a quanto disposto dal GDPR in materia di misure di sicurezza, e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi.
5. Destinatari o categorie di destinatari.
I Dati potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti, i quali saranno nominati dal Titolare, a seconda dei casi, quali responsabili – la cui lista è disponibile presso la sede del Titolare – o incaricati:
– soggetti pubblici o privati, persone fisiche o giuridiche, di cui il Titolare si avvalga per lo svolgimento delle attività strumentali al raggiungimento della finalità di cui sopra o a cui il Titolare sia tenuto a comunicare i Dati in forza di obblighi legali o contrattuali.
In ogni caso, i Dati non saranno diffusi.
6. Periodo di conservazione.
I Dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a 10 (dieci) anni per finalità amministrative e, comunque, per il tempo strettamente necessario al perseguimento dell’interesse legittimo del Titolare.
7. Diritti di accesso, cancellazione, limitazione e portabilità.
Il Titolare La informa che Le sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, inviando specifica richiesta all’indirizzo email alessandradone@gmail.com, Lei potrà:
– ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano;
– qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati e alle informazioni relative al trattamento, nonché richiedere una copia dei dati stessi;
– ottenere la rettifica dei dati inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
– ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei Dati che La riguardano;
– ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento dei Dati che La riguardano; ricevere i Dati che La riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
8. Diritto di opposizione.
Ai sensi dell’art. 21 del GDPR, Lei godrà altresì del diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri Dati effettuato per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare scrivendo all’indirizzo email alessandradone@gmail.com. In caso di opposizione, i Dati non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sullo e libertà degli interessati, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
9. Diritto di proporre reclamo al Garante.
Il Titolare La informa altresì che potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR o di qualsiasi altra normativa applicabile, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante per la Protezione dei Dati Personali accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.